
Interreg Europe
Interreg Europe
Il progetto INTRA s’incentra sul ruolo delle autorità pubbliche nella creazione di servizi di internazionalizzazione per sostenere la competitività delle economie regionali contribuendo al raggiungimento degli obiettivi della strategia europea 2020. Il progetto si basa sulle buone pratiche e mette in evidenza l'importanza dei partenariati regionali nell’ottica metodologica della quadrupla elica in accordo con le università, le imprese, la società civile e le autorità locali come principali parti interessate nella ricerca e progettazione di nuovi modelli per una politica di internazionalizzazione attraverso l’accettazione delle buone pratiche individuate nelle regioni coinvolte e nella preparazione di nuove proposte progettuali da finanziare nell'ambito della politica nazionale di coesione 2014 / 2020.
I partner di INTRA si scambieranno, esploreranno e diffonderanno le buone prassi al fine di promuovere l'internazionalizzazione e migliorare la competitività delle rispettive regioni coinvolte. Al fine di facilitare l'elaborazione di politiche basate sull'evidenza a livello regionale l'obiettivo principale di INTRA è meglio comprendere e affrontare l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, in particolare gli strumenti di politica all'interno del Fondo europeo di sviluppo regionale.
Di seguito sono illustrati gli obiettivi del progetto INTRA:
INTRA ha una partnership composta da 6 partner provenienti da sei differenti Stati membri EU28:
Il progetto è stato approvato nell'ambito del primo invito a presentare proposte del programma comunitario INTERREG EUROPE (http://www.interregeurope.eu) e riceverà, nel corso della sua implementazione, un finanziamento FESR. Il progetto è iniziato il 1 ° aprile 2016 e terminerà il 31 marzo 2021.
Capitank ha la responsabilità dell’attività di Comunicazione e Disseminazione per l’intera partnership.
18-19 Maggio 2016 • Maribor (Slovenia)
(+39) 085 8089025